Nomi di donna

marzo 6, 2015admin2015, da FACEBOOK0

Concordo pienamente. Quando nelle istituzioni ci sono molte donne, devono saper rappresentare le istanze della democrazia paritaria, che passa anche dalla declinazione al femminile delle parole della nostra lingua.

Vittoria Franco

Concordo pienamente con la lettera che la Predidente della Camera, Laura Boldrini, ha inviato alle e ai deputate/i con la richiesta di declinare al femminile le cariche quando ricoperte da donne. La lingua si evolve con la società. Un’iniziativa peraltro già presa durante la presidenza di Nilde Iotti, che aveva prodotto una specie di vocabolario al femminile. Ma paradossalmente, sembra che con la maggiore femminilizzazione della politica e della società si dovesse regredire al linguaggio maschile per darsi maggiore autorevolezza! Fa bene Boldrini a dare una scossa.

RANDOM GALLERY
daniela_8 100_0007 vialapolveredallastoria_3422 vialapolveredallastoria_2675 dsc_1883 daniela_6
VI SEGNALO
CERCA NEL SITO
SEGUIMI anche SU: